Universidad de Granada

ReiDoCrea

Artículo número 03

Studio esplorativo sull'uso delle tecnologiche a sostegno dell'inclusione scolastica in Italia

Melchiorre Saladino – Universitat de València – Ministero dell’Istruzione e del Merito (Italia) - ORCiD

Resumen

Astratto: La rapida diffusione delle tecnologie nel contesto scolastico ha rivoluzionato il processo di insegnamento/apprendimento. In particolare, sono diventate fondamentali sia per non rimanere indietro rispetto alle esigenze educative degli studenti di oggi, sia per promuovere l'acquisizione delle competenze digitali, ovvero tutte quelle abilità per adoperarle in modo efficace, consapevole e responsabile. Questo contributo ha voluto presentare i risultati di un progetto di tesi dottorale dal titolo “Tecnología para la inclusión educativa en la escuela primaria. La percepción del profesorado”, il cui obiettivo è stato quello di ricavare informazioni su come le tecnologie vengono utilizzate nella scuola primaria in previsione della promozione dell’inclusione scolastica. Per raggiungere l’obiettivo, è stata utilizzata la metodologia mista. Nello specifico, questo approccio ha permesso, da un lato, di aumentare l'autenticità dei risultati forniti dall'utilizzo di uno strumento esclusivamente quantitativo, e dall'altro, di coinvolgere maggiormente i partecipanti nelle diverse fasi dell'indagine, al fine di conoscere più da vicino il loro punto di vista rispetto al tema della ricerca. I risultati dello studio hanno mostrato chiaramente i diversi benefici che possono derivare dall'uso pedagogico delle tecnologie, sia in relazione all'apprendimento che all'inclusione di ogni studente, senza alcuna esclusione.

Parola Chiave: Tecnologie Inclusive

Referencias

Acocella, I (2015). Il focus group: teoria e tecnica. FrancoAngeli. Alba, C (2018). Diseño Universal para el Aprendizaje un modelo didáctico para proporcionar oportunidades de aprender a todos los estudiantes. Padres Y Maestros / Journal of Parents and Teachers, 374, 21-27. https://doi.org/10.14422/pym.i374.y2018.003

Allodola, VF (2015). Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi riflessivi. Studi sulla Formazione, 18(2), 281.

Andreoli, M (2021). Strumenti operativi per redigere il nuovo PEI: Recensione del testo di Angelo Lascioli e Luciano Pasqualotto (a cura di)," Il Piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola". NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA AI MODELLI NAZIONALI, Carocci, Roma, 2021. RicercAzione, 13(1), 303-307.

Área, M (2009). La competencia digital e informacional en la escuela. UIMP.

Bevilacqua, A (2019). Un’esperienza di valutazione formante in ambito universitario. Il contributo delle tecnologie educative per la promozione della didattica attiva nelle classi numerose. ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL RESEARCH, 1, 291-298. https://doi.org/10.7346/SIRD-1S2019- P291

Cacciamani, S (2018). Tecnologie intelligenti: una sfida per la scuola. Giornale italiano di psicologia, 45(1), 83-88. https://doi.org/10.1421/90309

Cajola, LC, & Traversetti, M (2016). Il metodo di studio come «prima misura compensativa» per l’inclusione degli allievi con DSA: progetto per una ricerca esplorativa sulle scelte inclusive della scuola primaria e secondaria di primo grado. Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), 1(14), 127-151. https://doi.org/10.7358/ecps-2016-014-chia

Caldino R (2006). Percorsi educativi nella disabilità visiva: identità, famiglia e integrazione scolastica e sociale. Edizioni Erickson.

Calvani, A (2013a). Le TIC nella scuola: dieci raccomandazioni per i policy maker. Form@re-Open Journal per la formazione in rete, 13(4), 30-46. https://doi.org/10.13128/formare-14227

Calvani, A (2013b). Qual'è il senso delle tecnologie nella scuola? Una" road map" per decisori ed educatori. Italian Journal of Educational Technology, 21(1), 52-57. https://doi.org/10.17471/2499-4324/123

Castro, MM, Marín, D, & Sáiz, H (2019). Competencia digital e inclusión educativa. Visiones de docenteado, estudiante y familias. Revista de Educación a Distancia, 19(61), 1-37. https://doi.org/10.6018/red/61/06

Conti, A, & Cappellini, V (2016). Dalla logogenia all’extensive reading: riflessioni e proposte per l’alunno sordo e per tutta la classe. ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION, 4(1), 137-152.

Corrao, S (2005). L’intervista nella ricerca sociale. Quaderni di Sociologia, 38, 147-171. https://doi.org/10.4000/qds.1058

Corsi, M, & Rodrigues, MB (2018). Tecnologie e inclusione: il “presente che vorremmo”. Education Sciences & Society-Open Access Journal, 9(1), 5-12.

Creswell JW (2009). Research design: Qualitative, quantitative, and mixed methods approaches. Sage Publications.

De Pablos, J, Colás, P, & González, T (2010). Factores facilitadores de la innovación con TIC en los centros escolares. Un análisis comparativo entre diferentes políticas educativas autonómicas. Revista de Educación, 352, 23-51.

Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.66, “Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107” (2017, 31 maggio) (Italia). Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.112 del 16 maggio 2017 – Supplemento Ordinario n.23, 138-159.

Fabbro, F, Agosti, A, & Correa, E (2017). Pratiche digitali nella scuola primaria: il bambino è protagonista? Form@re, 17(1), 68-81. https://doi.org/10.13128/formare-20195

Fabiano, A (2019). Scuola digitale e progetto di vita. La questione centrale per una nuova scuola democratica. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell'educazione e della formazione, 17(1), 145-152.

Friberg, F, & Öhlen, J (2007). Searching for knowledge and understanding while living with impending death-a phenomenological case study. International Journal of Qualitative Studies on Health and Well-being, 2, 217-226. https://doi.org/10.1080/17482620701523777

Galanti, MA (2020). Relazione educativa a distanza e inclusione. Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 5(2), 24-29.

Ghedin, E, & Mazzocut, S (2017). Universal Design for Learning per una valorizzazione delle differenze: un’indagine esplorativa sulle percezioni degli insegnanti. Italian Journal of Educational Research, 10(18), 145-162.

Gómez, J, Jaccheri, L, …, & Montoro, G (2018, June). Leo con Lula, introducing global reading methods to children with ASD. In Proceedings of the 17th ACM Conference on Interaction Design and Children (pp. 420- 426). ACM.

Kagohara, DM, Sigafoos, J, …, & Lancioni, G (2012). Teaching children with autism spectrum disorders to check the spelling of words. Research in Autism Spectrum Disorders, 6(1), 304-310. https://doi.org/10.1016/j.rasd.2011.05.012

Legge 30 marzo 1971, n.118, “Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili” (1971, 3 aprile) (Italia). Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 82 del 2 aprile 1971, 1955-1960.

Legge 4 agosto 1977, n.517, “Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico” (1977, 2 settembre) (Italia). Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 224 del 18 agosto 1977, 6031-6034.

Legge 5 febbraio 1992, n.104, “Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” (1992, 18 febbraio) (Italia). Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.39 del 17 febbraio 1992 – Supplemento Ordinario n. 30, 1-40.

Lovece, S (2009). E-Learning e società della conoscenza [Doctoral dissertation, Università di Bologna Alma]. AlmaDL.

Ianes, D, Cramerotti, S, & Scapin, C (2019). Profilo di funzionamento su base ICF-CY e Piano educativo individualizzato. Edizioni Erickson.

Legge 13 luglio 2015, n.107, “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (2015, 16 luglio) (Italia). Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.162 dell’15 luglio 2015, 1-28.

Ligorio, MB, & Spadaro, P (2010). Identità e intersoggettività a scuola. In MB Ligorio, C Pontecorvo (A cura di) La scuola come contesto. Prospettive psicologico-culturali (101-114). Carocci.

López, M, Vidal, MI, & Peirats, J (2017). Gamificacíon en la intervención del estudiante con TEA. En D Marín, MI Pardo, I Vidal, & MJ Waliño (Coords.), Libre d’Actes II Jornades: Tecnologies de la desregulaciódels continguts curriculars (pp. 204-210). Editorial Brúfol.

Lozano, J, & Alcazar, S (2012). Enseñanza de emociones y creencias en alumnos con trastornos del espectro autista: efectos sobre las habilidades sociales cotidianas. Revista de Educación, 358, 357-381.

Marble-Flint, KJ, Strattman, KH, & Schommer-Aikins, MA (2019). Confronto tra iPad® e valutazioni della carta per bambini con ASD: uno studio iniziale. Disturbi della comunicazione trimestrale, 40 (3), 152-155. https://doi.org/10.1177/1525740118780750

Medeghini, R, D'Alessio, S, …, & Valtellina, E (2013). Disability Studies. Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza. Edizioni Erickson.

MIUR (2017). Nota MIUR 20 dicembre 2017, n. 38197: Osservatorio per la scuola digitale. Anno scolastico 2017-2018. Azione #33 del Piano nazionale per la scuola digitale. MIUR.

Mori, S, Morini, E, & Storai, F (2020). Cambiare la scuola: l’innovazione dal punto di vista degli studenti. IUL Research, 1(1), 37-60.

Neely, L, Rispoli, M, …, & Boles, M. (2013). The effect of instructional use of an iPad® on challenging behavior and academic engagement for two students with autism. Research in Autism Spectrum Disorders, 7(4), 509-516. https://doi.org/10.1016/j.rasd.2012.12.004

Parsons, D, Cordier, R, …, & Vaz, S. (2018). A Randomised Controlled Trial of an Information Communication Technology Delivered Intervention for Children with Autism Spectrum Disorder Living in Regional Australia. Journal of Autism and Developmental Disorders, 49(2), 569- 581. https://doi.org/10.1007/s10803-018-3734-3

Pieri, M, & Laici, C (2018). L’approccio flipped classroom nel Movimento “avanguardie educative”. Italian Journal of Educational Technology, 25(3), 55-67. https://doi.org/10.17471/2499-4324/948

Rinaldi, F (2021). Scrittura collaborativa e tecnologie nella scuola secondaria di primo grado: sperimentazioni didattiche sul processo redazionale. Italiano a scuola, 3, 233-262. https://doi.org/https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/13046

San Martín, A, Waliño, MJ, & Peirats, J (2017). Análisis de las estrategias empleadas ante la digitalización de los contenidos curriculares en centros de educación infantil y primaria. En JJ Maquilón, CJ Gómez, & MB Alfageme (Eds.), De la investigación a la mejora educativa en las aulas (pp. 1-10). Universidad de Murcia.

Semeraro, R (2014). L’analisi qualitativa dei dati di ricerca in educazione. Italian Journal of Educational Research, 4, 97-106.

So, WC, Wong, MK, …, & Lee, C. C. (2018). Robot-based intervention may reduce delay in the production of intransitive gestures in Chinese-speaking preschoolers with autism spectrum disorder. Molecular autism, 9(1), 1-16. https://doi.org/10.1186/s13229-018-0217-5

Trobia, A (2005). La ricerca sociale quali-quantitativa. FrancoAngeli Editore.

Vayola, P (2016). I rischi e le opportunità del digitale a scuola. Spunti di riflessione per progettare la formazione dei docenti. Form@re, 16(2), 180-193. https://doi.org/10.13128/formare-18196